Bellissima esperienza per i ragazzi della 3° E della SSIG e per gli alunni delle classi 4°D e 4° E della Scuola Primaria “Filomena Delli Castelli” che hanno sviluppato un progetto educativo in un’ottica di continuità tra i tre ordini.
Gli studenti della 4D e 4E, infatti, hanno sperimentato, in occasione della settimana del progetto “Io leggo perché”, il piacere di drammatizzare, davanti ad un pubblico di bambini della Scuola dell’Infanzia, alcune storie tratte dalla letteratura dedicata ai più piccoli.
L’idea nasce dalla volontà di riproporre un’esperienza fatta con gli studenti della 3° E della Scuola Secondaria di I Grado.
Questi ultimi, infatti, dopo aver selezionato con cura un racconto da mettere in scena hanno adattato la trama originale in modo creativo, inserendo anche personaggi attuali e famosi che, dialogando ironicamente tra loro, attraverso riferimenti noti ai più giovani, suscitano interesse ed ilarità.
La finalità del progetto è quella di avvicinare i ragazzi alla lettura, aiutandoli a sviluppare un pensiero critico personale ricordando loro che un libro può far viaggiare, sorridere, riflettere ed educare.
Classe 3E