Istituto tecnico economico
cod. mec: CHAA832014
Descrizione
Biennio comune
Discipline caratterizzanti:
- diritto ed economia
- economia aziendale
- economia politica
- diritto
Sono stati attivati percorsi di potenziamento curriculare ed extra-curriculare di economia aziendale attraverso il progetto di E-Commerce e l’utilizzo di software specifici di contabilità elettronica.
È previsto l’insegnamento in lingua straniera (CLIL) di una disciplina dell’area di indirizzo e/o professionalizzante.

Amministrazione, Finanza e Marketing (AFM)
Articolazione indirizzata a chi intende svolgere attività di marketing ed orientarsi tra le tendenze dei mercati locali, nazionali e globali, inserendosi nel settore aziendale e nel mercato dei prodotti assicurativo-finanziari.

Relazioni internazionali per il marketing (RIM)
L’articolazione RIM indirizza sia all’ambito della comunicazione aziendale, con lo studio di tre lingue straniere e appropriati strumenti tecnologici, sia alla gestione dei rapporti aziendali nazionali e internazionali riguardanti differenti realtà geo-politiche e vari contesti lavorativi.

Sistemi informativi aziendali (SIA)
L’articolazione SIA indirizza sia all’ambito della gestione del sistema informativo aziendale sia alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi, attraverso nuove procedure quali il sistema di archiviazione, l’organizzazione della comunicazione in rete e la sicurezza informatica.

Organizzazione e contatti
Orario lezioni:
Ricevimento
Con cadenza settimanale; prenotazione tramite messaggeria delregistro elettronico o posta federata del docente o diario dello studente.
Incontro pomeridiano scuola- famiglia
30/11/2023- 15.30 – 18.30
26/03/2024- 16.00-19.00
Gli spazi
Aule | 7 |
Biblioteca | 1 |
Palestra | 1 |
Servizi igienici | 4 |
Sala medica | 1 |
Laboratori | 4 |
Cortile | 2 |
Uffici | 2 |
Sala Docenti | 1 |
Archivio | 1 |
Aula magna | 1 |
Personale
Responsabile del plesso e della sicurezza: prof.ssa RASICCI Cinzia
Docenti: n. 26
Collaboratori scolastici: n. 9